• Type:
  • Genre:
  • Duration:
  • Average Rating:

Fiera del Levante 2025

Share

Si è aperta l’88ª edizione della Fiera del Levante a Bari con una cerimonia carica di significato politico ed emozione. È stato l’ultimo discorso da Presidente della Regione Puglia per Michele Emiliano, che dopo ventuno inaugurazioni lascia la scena istituzionale per le prossime regionali.

L’inaugurazione – officiata dal ministro Nello Musumeci insieme al sindaco Bari, Vito Leccese – ha visto Emiliano impegnarsi in una riflessione tra bilanci e prospettive. Ha rivendicato il modello politico costruito in questi anni, basato su partecipazione, ascolto e apertura, in contrapposizione al “uomo solo al comando”.

Il clima è attraversato da tensioni sottili, segno delle recenti settimane che hanno visto contrasto all’interno del centrosinistra, in particolare tra Emiliano e Antonio Decaro, candidato alla successione.

Un lungo applauso ha accompagnato il discorso di Emiliano, mentre Musumeci ha puntato sull’importanza economica e simbolica della manifestazione: la Fiera come specchio della vitalità imprenditoriale del Sud, ma anche come ponte tra culture e popoli.

Tra i temi citati: crisi dell’agricoltura, sfide ambientali, importanza del turismo e della cultura, la centralità dei giovani e la difesa della pace in un contesto internazionale segnato da conflitti.

Con questo saluto la Puglia guarda al futuro: un’eredità politica che Emiliano lascia come banco di prova per chi lo seguirà.

No reviews of Fiera del Levante 2025
Leave First Review

Reviews for Fiera del Levante 2025

There are currently no reviews for Fiera del Levante 2025
Scroll to top