Primo Forum della Rete regionale della facilitazione digitale, 28 gennaio 2025, Sala Conferenze del Padiglione della Regione Puglia, Fiera del Levante, Bari
In una splendida giornata di sole si è svolto l’evento PUGLIA DIGITALE FACILE – Primo Forum della Rete regionale della facilitazione digitale, nella Sala Conferenze del Padiglione della Regione Puglia, all’interno della Fiera del Levante, Bari.
L’evento è stato promosso dal Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia e da InnovaPuglia SpA società in house incaricata della gestione della comunicazione ed animazione territoriale dei Punti di Facilitazione Digitale, progetto finanziato con le risorse dell’intervento 1.7.2. della Missione 1 Componente 1 del PNRR.
A un anno dall’avvio della Rete pugliese dei “Punti Digitale Facile” il Forum ha offerto l’occasione, ai soggetti pubblici Sub-Attuatori, agli Enti del Terzo Settore e ai soggetti privati coinvolti, di fare il punto sui risultati conseguiti, di condividere le esperienze dei territori e di mettere in luce il lavoro dei facilitatori.
I “Punti Digitale Facile” ad oggi sono 231, attivi e operativi sul territorio regionale grazie alla collaborazione dei Comuni, dell’ARPAL, dell’AReSS, dell’Università di Foggia, della Camera di Commercio di Foggia, del Consiglio Regionale e della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia.
Nel corso di quest’anno ben 115.000 cittadini hanno usufruito del supporto gratuito nell’utilizzo di internet, dei dispositivi digitali e degli applicativi on line della Pubblica Amministrazione, contro il digital divide e verso l’inclusione digitale di tutta la popolazione.
La Puglia risulta essere la prima regione italiana per numero di cittadini che hanno usufruito del servizio, superando il target del 60% intermedio di cittadini totali. Grazie ai dati raccolti si è potuto constatare che l’interesse è trasversale e coinvolge le diverse fasce di età della popolazione, non solo gli anziani come si è soliti pensare; in gran parte l’aiuto è stato richiesto nell’utilizzo dei servizi digitali di sostegno all’occupazione nei 44 Centri per l’impiego coinvolti ma anche nei servizi della Sanità digitale nei 30 punti siti nelle strutture sanitarie.
- Al Primo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale sono intervenuti:
- Alessandro Delli Noci, Assessore Sviluppo Economico della Regione Puglia
- Nello Iacono, Coordinatore Repubblica Digitale DTD- Dipartimento per la trasformazione digitale
- Vito Bavaro, Dirigente Sezione Crescita Digitale delle Persone, Territorio e Imprese Regione Puglia
- Tony Martino, Direttore Divisione IT- Informatica e Telematica- InnovaPuglia
- Claudio Tinelli, Presidente Distretto Produttivo dell’Informatica Puglia
- Giuseppe Pirlo, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni UniBa
- Laura Liddo, Dirigente Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà Regione Puglia
- Emilio Di Conza, Presidente Istituto Pugliese per il Consumo
- Davide Giove, Portavoce Forum Terzo Settore Puglia
- Caterina Carangelo, Componente ANCI- Associazione nazionale comuni Italiani- Puglia con delega alla Transizione digitale
- Gianluca Budano, Direttore ARPAL – Agenzia Regionale politiche Attive del lavoro- Puglia
- Giovanni Migliore, Direttore Generale AreSS- Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale – Puglia
- Ivana Valerio, Referente Camera di Commercio di Foggia
- Cristina Di Letizia, Referente Università degli Studi di Foggia
- I facilitatori digitali attivi nei Punti Digitale Facile pugliesi
- Gianna Elisa Berlingerio, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
Di seguito i link utili per gli approfondimenti:






